Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
42     

Comfort, sicurezza, personalizzazione e navigabilità sono i punti di forza del diciottesimo scafo della linea dislocante Custom Line Navetta 30 che, lo scorso 7 novembre, ha preso il mare presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, alla presenza di tutti i dipendenti del cantiere che hanno contribuito alla creazione di questo superyacht.

L’ultima creazione su misura di Custom Line appartiene a un armatore proveniente dall’area Asia-Pacific ed è il risultato di un percorso progettuale a cui hanno collaborato il Dipartimento Strategico di Prodotto – per la cura delle linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group; l’architettura degli interni porta la firma dello studio ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel, affiancato dall’architetto Filippo Salvetti per la progettazione degli esterni e dalla consulenza del Custom Line Atelier per l’interior design.

Con una lunghezza di 28,43 metri e un baglio di 7,3 metri, questo superyacht esibisce volumi ambiziosi, mantenendo leggerezza ed eleganza di navigazione. Il design degli esterni è caratterizzato dallo sviluppo orizzontale delle linee che, dalla carena verso prua, rendono il profilo slanciato e dinamico pur mantenendo l’impronta di una classicità senza tempo. La presenza dei quattro ponti amplifica gli ambienti a bordo, predisposti per accogliere speciali momenti di convivialità, relax e contemplazione. Le grandi vetrate a scafo, i ponti alti oltre due metri e le ampie aree di poppa e prua, offrono una vista panoramica che abbraccia orizzonte e mare da ogni angolazione e donano un immediato senso di spazialità.

Gli spazi interni ed esterni sono complementari e la loro interconnessione si traduce in un continuum coerente e lineare, pensato per ottimizzare l’utilizzo e la funzionalità degli ambienti. Lo stile degli interni ha un’impronta classica, reinterpretata in chiave contemporanea con l’introduzione di dettagli in carbonio, laccature ricercate e rivestimenti con texture customizzate.

Gli arredi, conformi ai desideri dell’armatore, incarnano uno stile “sporty chic” arricchito da materiali pregiati come il cuoio nabuk e dall’intrigante gioco di contrasti tra le tonalità scure del marmo Orobico lucido e le nuance chiare del marmo Silk Georgette, che conferiscono eleganza e profondità agli ambienti.

Il dinamismo dei contrasti spicca nell’equilibrato connubio tra tonalità chiare e delicate come il bianco, beige e crema, e le suggestive sfumature di marrone bruciato, grigio scuro e seppia.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varata la seconda Custom Line Navetta 38
10 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varati quattro nuovi Custom Line
7 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht