Superyacht
Varato il Codecasa 43FB serie Vintage, costruzione C122
1022     
Flixbus

Cantieri Navali Codecasa hanno varato con successo nella mattina del 16 febbraio Codecasa 43 FB, della Serie Vintage, costruzione C122. Il varo tecnico è avvenuto in forma prettamente privata, alla presenza delle sole maestranze del cantiere e dei loro familiari. Madrina del varo è stata la Signora Fulvia Codecasa.

Lo stile vintage della linea esterna ed il gusto classico degli interni, abbinati alla qualità di costruzione di Codecasa e alla grande attenzione al comfort a bordo, rendono unico questo esemplare progettato dallo staff tecnico interno del cantiere. I punti forti di questo progetto, paragonato alla versione da 42 metri, sono la configurazione a tutto baglio della suite armatoriale, collocata a prua del ponte coperta, la collocazione della cabina comandante sul ponte superiore, a diretto contatto con la plancia, e l’installazione di una vasca idromassaggio Jacuzzi sul ponte sole.

Equipaggiato con due motori Caterpillar 3512C da 1650 HP a 1800 giri al minuto, in grado di garantire una velocità massima di 16,5 nodi marini nelle condizioni di dislocamento leggero e un’autonomia di 4000 miglia nautiche alla velocità di crociera di 11 nodi, Codecasa 43 FB offre una navigazione sicura e confortevole in ogni condizione meteo marina, volumi interni di pochissimo inferiori alle 500 tonnellate di stazza lorda, ampi spazi esterni, linee sobrie ed eleganti, consumi ragionevoli ed altissimi standard di costruzione.

Il bellissimo yacht è di proprietà di una società di leasing. Il cantiere, nei prossimi mesi, ultimerà la costruzione ed eseguirà  tutte le prove tecniche ed i collaudi, per poterlo esporre, se possibile, al Versilia Yachting Rendez-Vous in programma a Viareggio dal 9 al 12 maggio.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:43,00 metri
Larghezza massima:9,00 metri
Immersione massima:2,60 metri
Materiale scafo:Acciaio elevata resistenza AH 36
Materiale sovrastruttura:Alluminio 5083 H111/H321
Classificazione:Lloyd’s Register EMEA ✠100 A1, SSC “Yacht” MONO G6 ✠LMC/UMS/MCA LY3 Full Compliant
Dislocamento a pieno carico:440 tonnellate ca.
Motori principali:2 x Caterpillar 3512C (1.650 hp @ 1.800rpm)
Stabilizzatori:CMC Marine Stabilis Electra SE160
Generatori:2 x Caterpillar C4.4 “Acert” da 99 Kw
1 x Caterpillar C4.4 “Acert” da 65 Kw porto/emergenza
Propulsione:2 eliche Detra a 5 pale fisse, classe “S”
Velocità massima a dislocamento leggero:16,5 nodi
Autonomia:4.000 miglia a 11 nodi
Capacità casse combustibile:65.000 litri
Capacità cassa acqua:14.000 litri
Sistemazioni ospiti:1 Suite Armatore
2 Cabine Matrimoniali
2 Cabine a 2 letti con 3° letto a scomparsa
Sistemazioni equipaggio:1 Cabina Comandante
4 Cabine a 2 letti






Fonte: Codecasa
Foto: Codecasa

Rendering: Giovanni De Stefano – 3dSign Studio

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Arrivato a Viareggio lo scafo del nuovo Codecasa 57
3 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato M/Y Vero, il primo Codecasa Gentleman’s 24 Yacht
18 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht