Superyacht
Varato il nuovo Columbus Custom 50m M/Y Anjelif
69     

Columbus Yachts ha varato il nuovo 50 metri full custom, M/Y Anjelif, interamente costruito in alluminio.  

Un modello tagliato su misura sulle esigenze di un armatore esperto e ricco di innovazioni tecnico stilistiche a partire dalla propulsione ibrida, diesel elettrica. Inoltre il superyacht si avvale di due tecnologie distinte ed altamente innovative: una per la sanificazione dell’aria proveniente dall’esterno, che viene utilizzata sia per la ventilazione che per l’aria condizionata, attraverso l’utilizzo di plasma a freddo; l’altra dedicata alla sanificazione degli ambienti effettuata ad intervalli predefiniti per garantire una sicurezza quotidiana. La prima garantisce l’eliminazione di virus e batteri dall’aria esterna in ingresso a bordo mentre la seconda automatizza la sanificazione di ogni locale interno dell’imbarcazione.

Esterni ed interni sono stati realizzati da Marco Casali di Too-Design mentre l’ingegneria è del team Palumbo Superyachts


© Palumbo Superyachts

Il design degli interni è stato rigorosamente sviluppato con materiali naturali ed ecologici e include una palestra sul main deck, una sauna, sala massaggi.

Dall’effetto molto scenico è la piscina incastonata sullo specchio di poppa con teak di finitura a vista, mentre una seconda jacuzzi trova posta sull’ultimo ponte.

A prua è stata realizzata un’area funzionale con prendisole ed una piattaforma per attracco touch & go per elicottero che all’occorrenza può essere trasformata in cinema all’aperto.

Il layout prevede 4 ponti, con la cabina armatoriale posizionata a prua del ponte principale e 4 cabine doppie sottocoperta.

L’equipaggio è composto da 11 persone divise in 7 cabine. 


© Palumbo Superyachts

Columbus Custom 50m ha un gross tonnage di 499 GT e può raggiungere la velocità massima di 20 nodi. A 12 nodi ha un’autonomia di 3000 miglia nautiche. La motorizzazione diesel include due MTU 16V 2000 M96L da 1939 kW ognuno mentre quella elettrica prevede due generatori Kohler da 175 kW.

L’impianto ibrido prevede la possibilità di utilizzare due motori elettrici in propulsione diesel elettrica dalla potenza di 100 kW ciascuno per una velocità di circa 9 nodi. Gli stessi motori elettrici, accoppiati con i motori di propulsione possono a loro volta essere utilizzati come generatori ad asse, consentendo la navigazione con i gruppi generatori spenti. Un pacco batterie al litio di ultimissima generazione viene usato come back di energia elettrica evitando qualsiasi possibilità di black out nelle fasi di transitorio. 

Columbus Custom 50m verrà presentata in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show 2023.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la prima unità di Columbus Atlantique 47 metri
22 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Uno sguardo al design unico del Columbus Atlantique 43 Frette
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Columbus Crossover 47
25 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Columbus Atlantique 43 M/Y Frette, l’eccellenza su misura
2 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere