Superyacht
Varato il primo Ferretti Yachts 1000
404     

E’ stato varato a Cattolica il primo Ferretti Yachts 1000, prima imbarcazione del cantiere con una configurazione interamente wide body e ammiraglia del brand Ferretti.

Maestoso, versatile e adatto a ogni mercato, Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite e un mood di interni che segue lo stile Classic, dai toni morbidi, armonici e dai contrasti leggeri. Alla base del progetto, l’idea di massima dimensione del comfort e del wellbeing sia negli spazi outdoor che indoor, dove domina l’essenza del gusto Made in Italy. Il design, sobrio e sofisticato, caratterizzato da geometrie pulite e materiali ricercati, trasmette una sensazione di lusso raffinato, interpretando al meglio i valori espressi dal claim “Just Like Home” di Ferretti: comfort, italianità, design senza tempo e artigianalità.

Ferretti Yacht 1000 ha appena toccato il mare, ma si preannuncia un grande successo: le prime tre unità sono già state vendute. La costruzione numero uno è destinata ad un armatore francese.

«La nuova ammiraglia è un’emozionante opera corale in cui confluiscono e si fondono insieme l’estro, la visione e la passione di tante persone capaci e talentuose. A tutte loro, che sono il fattore vincente di Ferretti Yachts, va il mio “grazie 1000” per come hanno portato a termine, in questo anno complicato, un progetto straordinario come quello di Ferretti Yachts 1000» ha commentato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group. «Questa barca fantastica è davvero una bellissima isola privata in cui immaginare il proprio futuro, a contatto con il mare e con il meglio dell’arte nautica Made in Italy».

Ferretti Yachts 1000 è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, il Dipartimento Engineering Ferretti Group, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Ideaeitalia per il nuovo concept degli interni.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:30,13 metri
Lunghezza scafo:23,98 metri
Larghezza massima:6,81 metri
Pescaggio:2,28 metri
Dislocamento a vuoto:102 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:115 tonnellate
Serbatoi carburante:9.000 litri
Serbatoi acqua:1.320 litri
Materiale di costruzione:Vetroresina
Portata persone:20
Motorizzazione:1) 2 x MTU 16V 2000 M96L da 2638 HP
2) 2 x MTU 16V 2000 M86 da 2217 HP
Trasmissione:Linea d’asse
Velocità massima:1) 28 nodi
2) 24 nodi
Velocità di crociera:1) 24 nodi
2) 20 nodi
Cabine ospiti:5 per 10 persone
Cabine equipaggio:3 per 5 persone
Architettura navale:Ferretti Group
Design esterni:Filippo Salvetti
Design interni:Ideaeitalia

Fonte: Ferretti Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Ferretti 830 in vendita da Idea Yachting
12 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht

Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023

di Redazione Superyacht

Riduzione di prezzo per Ferretti 800 in vendita da Idea Yachting
22 Febbraio 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht