Superyacht
Varato il Riva 110′ Dolcevita, nuova leggenda contemporanea
1411     

Come l’indimenticabile Anita Ekberg quando si immerse nelle acque della Fontana di Trevi, Riva 110’ Dolcevita, flybridge di smisurata bellezza, è entrato in mare e nel mito nello stesso momento.

La prima unità del nuovo capolavoro Riva è stata varata giovedì 22 marzo a La Spezia, dove ha sede lo stabilimento dedicato alla produzione dei modelli dai 76 ai 110 piedi.

Riva 110’ Dolcevita è grande sotto tutti i punti di vista, per l’impatto visivo che lascia senza fiato, e per l’incomparabile combinazione di estetica e funzione, alta tecnologia ed esperienza di navigazione.

Caratterizzato da un profilo supersportivo e da un design impreziosito da vetrate sagomate e inserti cromati, è la nuova ammiraglia della flotta in vetroresina. Di particolare rilievo la grande finestratura a scafo con oblò integrati e, in coperta, la vetrata tutt’altezza che si estende lungo l’intero salone, formata da cristalli intelaiati in una struttura in acciaio inox.

Anche questo Riva è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Piero Ferrari, e Dipartimento Engineering Ferretti Group.

«Per il Riva più grande abbiamo scelto il nome di un’epoca che ancora irradia un fascino scintillante. Dolce Vita come canone di stile profondamente italiano, simbiosi felice di saper fare e saper vivere. Navigare su questo incredibile 33 metri è un’esperienza estetica ed emotiva assimilabile alla fascinazione che coglieva chi assisteva al passaggio del Rex, il famoso transatlantico di Amarcord, altro capolavoro del maestro Fellini» ha commentato  Alberto Galassi, amministratore delegato del Gruppo Ferretti. «Questa nuova opera d’arte nautica è un regalo non solo agli appassionati del marchio, ma a tutti i sognatori che possono così scoprire lo splendore e le emozioni di una nuova Dolce Vita».

Riva 110’ Dolcevita farà il suo debutto ufficiale in occasione di un evento esclusivo che si terrà a maggio a Montecarlo, luogo ideale per presentare una barca che è già una leggenda.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:33,53 metri
Lunghezza scafo:33,43 metri
Lunghezza al galleggiamento:28,36 metri
Larghezza massima:7,27 metri
Pescaggio:1,99 metri
Dislocamento a vuoto:122 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:142 tonnellate
Serbatoi carburante:14.700 litri
Serbatoi acqua:3.000 litri
Capacità:20 persone
Motorizzazione:2 x MTU 16V 2000 M96L da 2.638 hp
Velocità massima:26 nodi
Velocità di crociera:23 nodi
Autonomia:430 miglia

Fonte: Ferretti Group
[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Riva Domino 88 Super del 2016 in vendita da Idea Yachting
13 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Riva 86′ Domino M/Y Voltage in vendita da Idea Yachting
18 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht