Superyacht
Varato il secondo Mangusta 165 REV
57     

Lo scorso 7 giugno a Viareggio è stata varata la seconda unità della nuova serie Mangusta 165 REV alla presenza dell’armatore e di tutto il team Mangusta che ha partecipato alla sua costruzione. La nave verrà consegnata nel prossimo mese e navigherà nelle acque del Mediterraneo.

L’ammiraglia della linea Maxi Open si distingue per le sue performance; può raggiungere la velocità massima di 35 nodi in assenza di rumore o vibrazioni grazie a 4 motori Rolls Royce da 2600 hp ognuno abbinati ad altrettanti idrogetti Kongsberg-Kamewa. È stata posta particolare attenzione anche al consumo di carburante che è stato ridotto circa del 30% rispetto alla serie precedente, grazie all’ottimizzazione della carena e del pacchetto propulsivo.

Il profilo sportivo del Mangusta 165REV è frutto della collaborazione tra lo studio Lobanov Design e gli uffici tecnici del cantiere che hanno affrontato la doppia sfida di reinterpretare la linea classica dei Maxi Open Mangusta, pur mantenendone la personalità, e riorganizzare i volumi per ottimizzare gli spazi interni.

Gli interni, come su tutte le imbarcazioni Mangusta, sono completamente personalizzabili e sono stati curati dall’architetto Marcello Pianosi POM home in collaborazione con il design team del cantiere.

Salendo a bordo ci si trova in un ampio pozzetto di poppa con un tavolo per pranzare all’esterno. Da qui si accede al salone dove le finestrature a tutta altezza fanno da protagoniste; oltre a conferire luminosità a questo ambiente e a permettere di ammirare la vista da ogni angolo, queste si aprono in corrispondenza dei balconi laterali, mantenendo il contatto tra interno ed esterno.

Il motivo della luce ricorre anche nella suite armatoriale che ha due vetrate a tutta altezza perfettamente integrate nello scafo. Questa suite, situata sul ponte principale, è stata realizzata su due livelli su una superficie di ben 92 mq.

Nel ponte inferiore troviamo una palestra dotata di un grande bagno turco, una cabina VIP a tutto baglio e 3 cabine per gli ospiti.

L’ampia zona di prua è dedicata al relax degli ospiti ed è allestita con divani, grandi prendisole e una piscina con idromassaggio.

Sul sundeck si trovano inoltre un bar e comodi divani per gustare un aperitivo all’ora del tramonto.

Tra le innovazioni di questo modello una notazione particolare va riservata al beach club, concepito come zona lounge completamente attrezzata e a diretto contatto con il mare.

Il garage, con accesso laterale, permette la sistemazione di un tender ad idrogetto di 6 metri e di due moto d’acqua.

La vendita di questa nave è stata curata da Manuele Thiella, con l’assistenza di Tommaso Chiabra, della brokerage house Royal Yacht International in collaborazione con Ivan Adzic, Area Manager di Overmarine Group per la Francia e il Principato di Monaco.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere