Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
27     

Nello scorso fine settimana, presso la Riva Superyachts Division di Ancona, si è svolto il varo della terza unità Riva 50Metri. Magnifico erede dei celebri M/Y della serie “Caravelle” e “Atlantic”, Riva 50Metri unisce la maestosità di un megayacht ai ricercati canoni di stile tipici di Riva, combinando l’alta artigianalità con le più avanzate dotazioni tecnologiche.

Riva 50Metri è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio di progettazione fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.

Con scafo dislocante in acciaio e sovrastruttura in alluminio, Riva 50Metri si sviluppa su 5 ponti, ha un baglio massimo di 9 metri, e può accogliere 10 ospiti e 9 membri di equipaggio. Il profilo è definito da tre marcati segni orizzontali, che vanno da poppa verso prua e che, insieme alla livrea color argento metallizzato dello scafo, danno slancio e unicità allo scafo. Le linee pulite ed eleganti sono esaltate dal sapiente uso dei materiali, quell’inconfondibile mixage di acciaio, cristallo e mogano che fonde con maestria stilemi della leggenda e visione ultramoderna del design.

A bordo di Riva 50Metri tutto è progettato affinché l’armatore e i suoi ospiti possano sfruttare al massimo ogni ambiente e vivere appieno il mare e le aree esterne. Interni ed esterni dialogano tra loro, creando ampie zone di relax e divertimento per ogni occasione, come il salone principale, la cui porta di accesso è interamente apribile e consente di creare un unico grande openspace con il pozzetto, che a sua volta è collegato con la lounge di prua da un ampio corridoio laterale a dritta. Nel sundeck, ecco un’area di 120 mq, di cui 90 coperti dall’hard top: gli ospiti possono scegliere se rilassarsi in completa comodità nella grande zona prendisole, al tavolo da pranzo con barbecue, nella zona relax con divani e TV a comparsa o in una piscina idromassaggio.

I generosi spazi interni accolgono gli ospiti con un décor raffinato all’insegna dell’inimitabile storia di Riva: componenti in acciaio lucido e giochi di chiaroscuro tra i toni grigi e il mogano si susseguono da poppa a prua, creando una continuità tra tutti gli ambienti, con un design che incorpora perfettamente funzionalità ed estetica.


© Ferretti Group

Riva 50Metri è stato varato nella Riva Superyachts Division di Ancona, alla presenza dell’armatore proveniente dall’area EMEA, grande appassionato del brand e già armatore di un altro Riva. Nella Riva Superyachts Division al momento è in costruzione anche Riva 54 Metri, il più grande e più recente progetto del brand, la cui consegna è prevista nel 2025.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Riva Domino 88 Super del 2016 in vendita da Idea Yachting
13 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Riva 86′ Domino M/Y Voltage in vendita da Idea Yachting
18 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere