Megayacht
Varato One, Feadship di 76 metri
149     

Feadship ha varato, presso lo stabilimento di Kaag, One, superyacht precedentemente conosciuto come Project 825.

Lungo circa 76 metri ed articolato su quattro ponti, One presenta eleganti soluzioni di design e layout che ne ottimizzano l’estetica e la funzionalità. Lo yacht è stato progettato sia per l’uso privato che per il charter.

A bordo di One, lusso e comfort vanno di pari passo, con linee esterne graziosamente semplici disegnate dallo Studio De Voogt ed interni dall’aspetto moderno e contemporaneo disegnati da Gilles & Boissier, studio parigino noto per aver progettato il Baccarat Hotel di New York.

«L’obiettivo era quello di un design maschile che fosse anche elegante e senza tempo» afferma Thijs Orth, designer di Studio De Voogt. «Le linee prevalentemente rette e le forme audaci si combinano con superfici sottilmente sfumate che catturano la luce e rendono l’intero yacht interessante da guardare. Come sempre, abbiamo collaborato a stretto contatto con gli ingegneri per assicurarci che tutto funzionasse come dovrebbe».

A titolo di esempio, Orth indica il bordo smussato della murata di prua che si appiattisce gradualmente man mano che il cavallino prosegue verso poppa. Lo stesso smusso si ripete sul bordo d’attacco delle finestrature widebody sul ponte principale e lungo la sovrastruttura verniciata di bianco.

«Per ammorbidire le linee prevalentemente orizzontali e aggiungere una sensazione più sensuale, abbiamo anche aggiunto una campanatura piuttosto pronunciata, se vista da poppa» continua Orth. «Questa curvatura continua sui lati del tetto del sundeck».

A prua del ponte principale è stata ricavata una lussuosa suite VIP a tutto baglio con una lounge privata e balcone integrato. Una ampia suite che può fungere comodamente da seconda cabina armatoriale se lo yacht opera in charter.

L’appartamento armatoriale si trova sul ponte superiore ed ha accesso a una terrazza privata completa di una grande vasca idromassaggio e di un’area lounge modulabile.

Il ponte di prua rialzato può fungere da helipad touch and go, mentre nel garage sottostante c’è spazio per un limo tender di 9,50 metri, un tender per l’equipaggio e water toys.

Il bridge deck accoglie anche una palestra a poppa con vetrate avvolgenti e porte in vetro apribili su tre lati.

Una grande piscina trova posto a poppa del ponte principale a poppa, mentre una vasca idromassaggio in posizione panoramica è a poppa del sundeck.

Novità assoluta per Feadship è il piano di calpestio in teak disposto in diagonale, caratteristica che aggiunge un dettaglio visivo molto interessante.

L’assenza di un ponte principale terrazzato a poppa ha permesso di sviluppare uno specchio di poppa dal design più tradizionale, con scale aggraziate e ampie su entrambi i lati che conducono a una piattaforma da bagno eccezionalmente ampia con scaletta bagno integrata. Attraverso due portelloni di poppa pieghevoli si accede al beach club, illuminato naturalmente dalla luce del sole grazie al fondo in vetro della piscina sovrastante.

Le versatili sistemazioni di One per dodici ospiti comprendono appartamento armatoriale sul ponte superiore, suite VIP sul ponte principale e quattro cabine doppie sul ponte inferiore. Sono previste inoltre sistemazioni per diciotto membri di equipaggio, 

One è alimentato da due motori principali MTU con alberi ed eliche convenzionali che consentono una velocità massima di 15,4 nodi e un’autonomia di 5.000 miglia nautiche a 12 nodi.

«Ci siamo divertiti molto a progettare questo yacht» conclude Orth. «L’eleganza maschile non è un look facile da realizzare, tuttavia One è robusto ma elegante e chic allo stesso tempo».

La consegna è prevista per l’inizio del 2025. Lo yacht è venduto da Arjen van Elk per conto di Feadship in stretta collaborazione con Edmiston al prezzo di 172,5 milioni di euro.


© Feadship

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:75,75 metri
Larghezza:12,50 metri
Pescaggio:3,45 metri
Architettura navale:Feadship De Voogt Naval Architects
Azure Yacht Design & Naval Architecture
Design esterni:Studio De Voogt
Design interni:Gilles & Boissier
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
1 Suite VIP
4 Cabine guest
Motori principali:2 x MTU 12V4000 M65R
Velocità massima:15,4 nodi
Velocità di crociera:12 nodi
Autonomia a velocità di crociera:5.000 mn
Capacità carburante:140.000 litri
Capacità acqua dolce:35.000 litri
Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Feadship svela nuovi dettagli di Moonrise
16 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
28 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Varato Project 821, il primo superyacht a idrogeno
4 Maggio 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere