
30 Maggio 2024

17 Febbraio 2025

9 Ottobre 2020

5 Gennaio 2022
The Italian Sea Group ha varato M/Y Raja2, superyacht in allumino di 55 metri Admiral della linea di grande successo S-Force.
La cerimonia di varo è avvenuta presso l’headquarter di Marina di Carrara alla presenza dell’armatore, autorità, team armatoriale e del board di The Italian Sea Group.
«M/Y Raya2 incarna un lusso audace e sofisticato, unendo materiali pregiati e contrasti armoniosi per creare un’esperienza unica ed esclusiva. Tutto è studiato per offrire non solo bellezza, ma anche comfort e funzionalità» afferma Gianmaria Costantino, CCO di The Italian Sea Group.
Lungo 55 metri, con un baglio di 8,60 metri e una stazza lorda di 499 GT, il superyacht Raja² ospita fino a 12 persone in 6 cabine, oltre a 11 membri di equipaggio che alloggiano in altre 6 cabine. E’ concepito per offrire un’esperienza di navigazione attraverso un design innovativo ed una tecnologia all’avanguardia. Progettato interamente dal Centro Stile di The Italian Sea Group, sarà gestito dalle società IYC e Med Waves Charters,
«È entusiasmante vedere questo splendido progetto prendere forma. Gli straordinari interni di Raja², insieme alle sue linee esterne audaci e al suo colore distintivo, rendono questo yacht davvero irresistibile. Auguriamo ai suoi nuovi ed orgogliosi armatori momenti indimenticabili a bordo di questo yacht» ha commentato Michel Chryssicopoulos, Global Managing Partner di IYC.
«Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a The Italian Sea Group per l’eccezionale lavoro svolto, la grande professionalità, l’attenzione ai dettagli e la passione nel dare vita al M/Y Raja²» ha commentato il broker Vasilis Petropoulos di Med Waves Charters & Sales.
EXTERIOR DESIGN
M/Y Raya² presenta linee esterne eleganti e potenti, caratterizzate da un profilo slanciato e dinamico che combina raffinatezza ad un carattere sportivo.
L’uso di ampie vetrate lungo tutta la sovrastruttura sposa l’idea, ormai sempre più apprezzata dagli armatori, di una vera e propria connessione tra gli spazi interni ed esterni, attribuendo alla luce naturale un ruolo di primo piano. La prua affilata e moderna esprime potenza e robustezza, mentre l’innovativa poppa aperta offre ampi spazi per il relax e un diretto accesso all’acqua.
© Lorenzo Tampucci
Il sundeck e i ponti superiori sono integrati armoniosamente con il profilo dello yacht, e senza interruzioni visive, per favorire un’estetica ricercata e contemporanea. All’esterno, gli spazi sono ampi e accoglienti e i due ponti a poppa sono dotati di zone pranzo e aree per il relax. Il sundeck ospita una Jacuzzi e diversi angoli prendisole. Sul ponte superiore gli ospiti possono rilassarsi in un’ampia area circolare trasformabile in una piattaforma touch-and-go per l’elicottero, garantendo un accesso agevole in qualsiasi momento.
© Lorenzo Tampucci
Inoltre, un ampio garage può ospitare un tender da 8 metri e una varietà di water toys.
INTERIOR DESIGN E COMFORT ESCLUSIVO
Gli interni del M/Y Raja2 rappresentano un connubio di design audace, massimalismo e un’eleganza disinvolta. L’atmosfera complessiva fonde grandezza e raffinatezza, creando un linguaggio visivo dallo stile riconoscibile, in cui anche elementi che appaiono opposti tra loro sanno coesistere armoniosamente, riflettendo un carattere molto deciso.
Questo progetto si distingue per unicità e ambizione, grazie al design distintivo che differenzia ogni ambiente, ma che segue lo stesso fil rouge dell’imprevedibilità che ricerca dinamismo e vivacità d’insieme.
Ampie superfici in marmo, arricchite da affascinanti lavorazioni tridimensionali, cornici e modanature, aggiungono un tocco che è al tempo stesso moderno e classico, ben inserendosi nella dualità che caratterizza l’intero progetto.
Il contrasto tra il marmo Black Marquinia e il Calacatta con venature dorate esalta questa contrapposizione, così come riescono a fare il raffinato abbinamento tra il Carrara bianco e il Port Saint Laurent marrone. Lo stesso principio si applica ai legni, dove il Noce Canaletto lucido si contrappone al rovere Dark Chocolate sabbiato o decapato; pelli dai toni naturali e delicati completano una palette forte, ma al tempo stesso morbida, che accoglie con eleganza tocchi di colori vivaci come l’arancio e il rosso vino.
Uno degli elementi distintivi del progetto è l’ampio utilizzo di superfici a specchio, una richiesta specifica dell’armatore, pensata per riflettere luce e acqua, amplificando la sensazione di apertura verso il panorama esterno.
L’anima versatile di questo progetto, che lascia ampio spazio al comfort e alla funzionalità, coniuga un’atmosfera suggestiva e stimolante, che affascina e rilassa, unendo il fascino seduttivo ad una sensazione di serenità.
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
M/Y Raja2 non è solo icona di stile, unisce infatti alta tecnologia e performance. La propulsione è affidata a due motori CAT C32 Acert, che garantiscono una velocità massima di 18 nodi e una di crociera di 16,5. L’autonomia è di 3.500 miglia nautiche ad una velocità di 10 nodi.
La consegna è prevista nella primavera di quest’anno.
Fonte: Image Building per The Italian Sea Group