Explorer Yacht
Venduti altri cinque explorer compatti della linea XP di Numarine
179     

Numarine ha firmato cinque nuovi contratti di vendita di superyacht explorer compatti. Si tratta di quattro modelli della serie 26XP e di un 32XP, destinati ad armatori internazionali.

Il quarto esemplare della serie 32XP è il primo del cantiere realizzato in collaborazione con lo studio italiano Hot Lab Design, a cui spetterà il compito di interpretare nel progetto di interni i desideri dell’armatore. Il layout prevede sei cabine ospiti, con la suite armatoriale posizionata sull’upper deck. Sul flybridge sarà installata una Jacuzzi, novità assoluta per un Numarine.
La propulsione sarà affidata ad una coppia di compatti MAN da 800 hp ciascuno dai costi di gestione contenuti.


Numarine 32XP M/Y “Calliope”.

© Kerem Sanliman

I quattro nuovi modelli 26XP adottano tutti quanti piattaforma e layout identici, che prevede un grande salone al main deck, un flybridge spazioso e tutte le quattro cabine ospiti al lower deck. Diverso è invece lo stile degli interni ed i materiali impiegati per la loro realizzazione, in modo da conformarsi ai gusti dei rispettivi armatori. L’unica differenza davvero significativa tra queste unità consiste nella tipologia degli scafi e nella propulsione. Uno di questi ha infatti scafo in versione semidislocante ed è equipaggiato con una coppia di potenti motori MAN da 1200 hp ciascuno. Gli altri tre yacht sono invece dislocanti e montano doppi motori MAN con potenze più contenute (560 e 800 hp).


Numarine 26XP M/Y “Minella”.

© Kerem Sanliman

«Siamo entusiasti di poter confermare una serie di vendite», commenta Omer Malaz, fondatore e presidente di Numarine. «Questi risultati indicano l’importanza e il successo della gamma. Siamo molto felici che altri cinque clienti internazionali conosceranno l’alta qualità e lo stile impeccabile di Numarine».

I modelli 26XP e 32XP sono collaudati e moderni explorer pronti per affrontare ogni sfida. Interni ed esterni sono stati progettati da Can Yalman, collaboratore di lunga data di Numarine, mentre l’architettura navale è di Umberto Tagliavini, altro partner costante del cantiere.

Entrambi i modelli vantano un design innovativo e futuristico con finestre angolari e prua verticale, interni spaziosi come pure le aree conviviali esterne, arredi eleganti e abbondanti spazi per i lunghi viaggi. La giusta combinazione tra scafo efficiente e motori adeguati permette lunghe autonomie, fino a 4.000 miglia nautiche per il 32XP e 3.000 per il 26XP.
Il modello più piccolo gode inoltre della caratteristica di essere molto flessibile, permettendo una configurazione sia con scafo semidislocante che pienamente dislocante, a seconda degli obiettivi dell’armatore.

Per garantire il massimo livello di comfort a bordo, Numarine ha prestato grande attenzione all’eliminazione o riduzione di tutte le fonti di rumore e vibrazioni. I sistemi di bordo adottati per risolvere tali problematiche sono soluzioni fornite da Silent Line, partner di lunga data del cantiere ed azienda esperta in tecniche per la riduzione di rumore e vibrazioni in yacht di lusso e navi mercantili, attiva anche in progetti industriali e di architettura.

Fonte: Sand People Communication per Numarine
Foto copertina: Jeff Brown

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato il primo Numarine 30XP
7 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere