Explorer Yacht
Venduto il decimo Sanlorenzo 500Exp
52     
Itabus

Sofisticato, possente e maestoso, l’ Explorer di Sanlorenzo continua senza sosta a conquistare nuovi mercati con la vendita della decima unità conclusa da Sanlorenzo Greece, rappresentata da Ekka Yachts.

Risultato di un lungo processo di progettazione portato avanti da Sanlorenzo Superyacht insieme all’esperto armatore, per soddisfare le sue specifiche richieste, la decima unità dell’Explorer segue la recente vendita di un altro superyacht da parte di Sanlorenzo Greece.

«Siamo estremamente orgogliosi di assistere a risultati così importanti e immediati a pochi mesi dall’avvio della collaborazione con Sanlorenzo. Siamo ancora più entusiasti dell’altissimo livello di attenzione ed expertise che la divisione superyacht ha dimostrato nel rivolgersi a un cliente estremamente esigente e competente del mondo della nautica» afferma Dimitris Kyriazakos, Managing Director di Ekka Yachts.

Tra i modelli più apprezzati dagli armatori che desiderano godersi lunghe traversate senza rinunciare al massimo comfort, l’Explorer coniuga l’eleganza di Sanlorenzo con spazi ampi ed articolati a bordo e tecnologie di ultima generazione che hanno permesso di trasformare una tipologia nata come imbarcazione da lavoro in un sofisticato superyacht pensato per consentire la più completa autonomia nell’esplorazione di mete lontane.

Con 47 metri di lunghezza e una stazza di poco meno di 500 tonnellate, si contraddistingue infatti per le eccezionali performance di navigazione, con un’elevata autonomia di crociera di 4.000 miglia nautiche, che gli permettono di poter sia navigare lungo la costa con il minimo consumo che compiere agevolmente traversate oceaniche. L’Explorer offre così all’armatore un dono ormai quasi introvabile: il senso autentico dell’avventura.

A bordo dell’Explorer ogni tipo di svago nautico è assicurato grazie alla possibilità di ospitare a poppa tender o imbarcazioni anche a vela fino a 9 metri o, a seconda dei desiderata dell’armatore, un idrovolante o un sommergibile, spazi impensabili in yacht di pari dimensioni.

Il ponte inferiore accoglie invece un beach club, che grazie al portellone apribile, consente una completa connessione con il mare, trasformabile a scelta in un garage per ospitare tender fino a sette metri e numerosissimi toys.

Il nuovo modello offre sistemazione per 12 ospiti in sei cabine e per 9 membri dell’equipaggio in cinque cabine.

Con la decima unità della linea Explorer, Sanlorenzo mette a segno la vendita dell’ottavo superyacht in metallo tra i 44 e i 57 metri in soli due mesi e mezzo.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:47 metri
Larghezza:9,6 metri
Immersione a pieno carico:2,75 metri
Motori:2 x CAT C32 da 1.319 cv
Velocità massima:15 nodi
Autonomia a velocità di crociera:4.000 mn
Posti letto ospiti:12 in 6 cabine
Posti letto equipaggio:9 in 5 cabine
Capacità casse carburante:60.000 litri

Fonte: R + W per Sanlorenzo

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sanlorenzo alla Milano Design Week 2025 con Wind Labyrinth
4 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SD126 M/Y Les Bruxellois in vendita da Idea Yachting
30 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo vara SD132, l’ammiraglia della linea Semidislocante
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht