Megayacht
Venduto il sesto Baglietto T52
128     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Baglietto firma la vendita del sesto modello di T52, l’innovativo 52 metri disegnato da Francesco Paszkowski Design. La commessa è stata acquisita grazie al supporto di Kirill Kuatov di Alberton Yacht.

L’imbarcazione sarà equipaggiata con un sistema di propulsione ibrida maggiorato che permetterà la scelta di una modalità di navigazione più efficiente per ridurre ulteriormente i consumi e l’impatto ambientale: in modalità elettrica, infatti, lo yacht avrà possibilità di ormeggio all’ancora fino a 12 ore con il supporto delle sole batterie. I due motori C32 consentiranno all’imbarcazione di raggiungere la velocità massima di 16 nodi ed un’autonomia di 4.500 miglia nautiche in modalità tradizionale. 

«Siamo estremamente orgogliosi dell’acquisizione di questa commessa resa possibile grazie anche all’ottima collaborazione con Kirill Kutov e tutto il suo team tecnico» commenta Fabio Ermetto, CCO di Baglietto. «Aver venduto sei T52 è un risultato assolutamente straordinario soprattutto se consideriamo che il primo modello ancora non è sceso in acqua. Sicuramente il successo è da ricercarsi nel mix perfetto tra un design accattivante e la capacità di Baglietto di tradurre le richieste del mercato di elementi come, ad esempio, gli ampi volumi e la vivibilità in maniera originale ed innovativa dando vita ad un modello che non ha reali competitor nel mercato sotto le 500 GT».

Francesco Paszkowski ha disegnato uno yacht contemporaneo, dalle linee morbide e filanti che ben rappresenta l’anima della Baglietto di oggi senza rinnegarne il passato, e la capacità del cantiere di recepire le necessità e le richieste del mercato attuale riuscendo a trasformarlo in un prodotto unico e dalla personalità fortemente distintiva.  

Il contatto con il mare è garantito dall’originale design della poppa aperta con un beach club disposto su 3 livelli – già diventata un marchio di fabbrica del nuovo corso Baglietto: la grande piscina presenta la particolarità di una chiusura “a scomparsa”, grazie ad un pavimento con movimentazione up/down che permette di estendere ulteriormente lo spazio del ponte quando non in uso.  

Le grandi finestrature a tutta altezza e apribili su 3 lati del ponte superiore creano una piacevole zona lounge “al fresco” con area conversazione e zona pranzo godibile con qualsiasi situazione atmosferica. 

Il ponte sole lungo circa 24 metri, altro elemento connotante dello stile Baglietto, non teme confronti sul mercato di imbarcazioni di dimensioni e volumi similari, e conferma la tradizione degli yacht dislocanti del brand. 

La consegna dell’imbarcazione è prevista per il 2025. 






Fonte: Baglietto

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere