Megayacht
W (ex Larisa) torna da Feadship per un intenso refit
154     

W è il nuovo nome di Larisa, splendido Feadship di 58 metri costruito nel 2013 per un armatore esperto e venduto di recente da Y.CO, che ha rappresentato sia l’acquirente che il venditore. Il superyacht era stato messo in vendita ad un prezzo di 37,5 milioni di euro.

Il nuovo armatore ha espresso il desiderio di un intenso refit per personalizzare il superyacht secondo le sue preferenze in termini di servizi, sistemazioni ospiti ed esterni. Gli interventi saranno eseguiti direttamente da Feadship e dureranno sei mesi.

I lavori sugli esterni consisteranno nella riverniciatura dello scafo in colore argento metallizzato, che sostituirà l’attuale bianco classico, mentre al sun deck la Jacuzzi sarà rimpiazzata con una di dimensioni ben superiori.

Gli interni avranno un nuovo layout, che prevede la rimodulazione della suite VIP al lower deck al fine di ricavare due cabine, portando a così a 4 il numero delle cabine ospiti su questo ponte, le quali potranno accogliere fino a 8 persone. Altre due sistemazioni ospiti saranno realizzate nell’attuale lounge del bridge deck. Qui sarà installato un letto a scomparsa ed il bagno di servizio sarà ristrutturato per utilizzarlo privatamente quando la lounge è convertita in suite. L’appartamento armatoriale non subirà interventi.

Sarà mantenuto il progetto di interni originario elegante e raffinato disegnato da Bannenberg & Rowell Design, che richiama uno stile ispirato all’epoca greca, romana e bizantina. L’armatore aggiungerà comunque tocchi della propria personalità avvalendosi della collaborazione di A La Mer di Fort Lauderdale.

Tutti i sistemi e i software già installati saranno mantenuti e aggiornati.

W riprenderà a solcare i mari a metà marzo 2020.

SPECIFICHE TECNICHE
Anno di costruzione:2013
Lunghezza f.t.:57,60 metri
Larghezza:10,55 metri
Pescaggio massimo:3,25 metri
Stazza lorda:941 tonnellate
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Capacità serbatoio carburante:100.000 litri
Capacità serbatoio acqua:25.000 litri
DESIGN
Architettura navale:Feadship De Voogt Naval Architects
Exterior design:Studio De Voogt
Interior design:Bannenberg & Rowell Design
PROPULSIONE
Motori principali:2 x MTU 12V 4000 M53R da 1.140 kW
Generatori:2 x Caterpillar C9 da 200 kW
Propulsione:Doppia elica
Velocita di crociera:13,5 nodi
Velocità massima:15,5 nodi
Autonomia:4.500 miglia
SISTEMAZIONI
Ospiti:4 cabine per 8 persone
Equipaggio:12 persone


Fonti: Boat International, Feadship, Y.CO
Foto: Feadship

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Feadship svela nuovi dettagli di Moonrise
16 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
28 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Varato One, Feadship di 76 metri
4 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere